La nostra offerta per gli startupper. Con PMI Start-up sosteniamo i neoimprenditori nella loro scelta coraggiosa, supportandoli nel processo di trasformazione dell’idea di impresa in una strategia, nella predisposizione del business plan e, cosa più importante, nella esecuzione del modello di business.
Cos’è il Business Plan?
Un business plan è un documento dettagliato che descrive tutti gli aspetti fondamentali di un’azienda o di un progetto imprenditoriale. È uno strumento essenziale per chiunque stia avviando un’impresa o cercando finanziamenti per un’idea imprenditoriale. Il business plan fornisce una visione completa dell’azienda, dei suoi obiettivi, delle strategie di mercato e delle previsioni finanziarie. Un business plan ben strutturato non solo ti aiuta a definire e comunicare la tua idea imprenditoriale in modo chiaro, ma rappresenta anche uno strumento fondamentale per attirare potenziali investitori, partner commerciali e finanziatori.
Cos’è il Business Model?
Un modello di business, noto anche come modello aziendale o business model, rappresenta la struttura fondamentale attraverso cui un’azienda genera valore, offre prodotti o servizi ai clienti e genera entrate. Un buon modello di business definisce come l’azienda intende raggiungere il successo finanziario e operativo. Un buon modello di business dovrebbe essere flessibile e in grado di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato. Deve anche essere sostenibile nel lungo termine, garantendo che l’azienda possa generare reddito sufficiente per coprire i costi e ottenere profitti.
Il nostro supporto
Il valore aggiunto che offriamo agli startupper è figlio del nostro approccio: ci focalizziamo insieme all’aspirante imprenditore sulla definizione del modello di business ed è mediante questo percorso ragionato che giungiamo alla trasformazione di una idea in un progetto strutturato e, soprattutto, sostenibile.
Non può esserci alcuna impresa senza un modello di business sostenibile nel lungo periodo; ove possibile, supportiamo la fase di avvio individuando lo strumento di finanza agevolata più opportuno, senza perdere mai di vista, tuttavia, la sostenibilità a regime del progetto.
Una volta raggiunto questo obiettivo insieme all’imprenditore, la stesura del business plan, ultimo step di tale percorso, è il passo più semplice da compiere che porterà alla produzione di un documento avente una duplice finalità:
- guidare l’imprenditore nella fase di esecuzione del modello di business;
- rappresentare il progetto a banche e altri finanziatori.